Con delibera del C.C. n. 6 del 17 febbraio 2014 il Comune di Camaiore ha stabilito di assegnare in concessione, secondo il modello dell' in house providing , alla Pluriservizi Camaiore S.p.A., già affidataria dal 2001 del servizio di accertamento e riscossione
dell'imposta comunale della pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni
del canone di occupazione degli spazi ed aree pubbliche
della Tariffa Rifiuti e Servizi (Tares) giornaliera
anche l'attività di rilascio/rinnovo del titolo autorizzativo, comprensiva dell'istruttoria e dell'acquisizione dei vari nulla osta, fino ad oggi effettuata direttamente dal Comune di Camaiore tramite il “Settore sviluppo e manutenzione del Patrimonio Pubblico” presso l'ufficio Lavori Pubblici.
Con delibera n.91 del 23 dicembre 2009 il Comune di Camaiore ha affidato all'azienda il servizio di Riscossione dei proventi da violazione al Codice della strada a far data dal primo marzo 2010. Da quella data l'azienda si assume i seguenti obblighi:
- Ritiro degli atti originali presso il Comando dei Vigili;
- Elaborazione dei dati;
- Predisposizione del flusso dei dati per la postalizzazione e notifica dei preavvisi di accertamento entro un congruo termine sufficiente ad impedire la prescrizione prevista dalla legge in150 giorni dalla data di accertamento;
- Notifica dei verbali di accertamento all'obbligato in solido in caso di mancato pagamento da parte del trasgressore entro i termini di legge;
- Richieste notifiche ai messi comunali dei verbali la cui notifica non sia andata a buon fine (art. 139 – 140 – 141 del C.C.);
- Gestione riscossione tramite il servizio cassa;
- Entro l'ultimo giorno di ogni trimestre la Pluriservizi Camaiore S.p .A. versa nelle casse comunali, mediante accreditamento nell'apposito conto presso il Tesoriere Comunale, l'ammontare delle riscossioni del trimestre di riferimento, al netto del compenso di competenza, e delle spese postali e di notifica, come previste nella delibera consiliare n.429 del 29.10.2009 e successive integrazioni, previa presentazione di un rendiconto delle riscossioni effettuate e di regolare fattura, quale titolo legittimante il riconoscimento del compenso per il periodo di tempo considerato.
- Acquisto di n. 15 palmari da consegnare in comodato gratuito al Comune di Camaiore.
Per altro verso il Comune si assume i seguenti obblighi:
- interfacciamento con Pluriservizi del software Concilia Service in utilizzo al comando di polizia municipale e tutto quanto indicato come necessario nella relazione a cura dell'U.O. Ced dell'Ente ; in particolare gli aggiornamenti del detto software saranno effettuati dall''Ufficio Ced anche sul computer dedicato della Pluriservizi;
- Il servizio di front-office da parte del Comando Polizia Municipale, per chiarimenti sulle sanzioni elevate, esclusivamente di carattere giuridico -tecnico;
- Versamento alla Pluriservizi con cadenza mensile di quanto incassato su strada dagli agenti accertatori, per eventuali verbali di contestazione elevati nei confronti di veicoli stranieri;
- Contenzioso in ogni fase;
- Collegamenti informatici con motorizzazione civile e/o Pra, anagrafe comunale e tributaria (Siatel ) Infocamere e comunque in generale ogni supporto-software necessario al corretto funzionamento del servizio appaltato.
Pluriservizi Camaiore spa, via Badia 13 55041 Camaiore (LU) - tel: 0584 980553 fax: 0584 981873 email: info@pluriservizicamaiorespa.it email PEC: pluriservizicamaiorespa@pecsicura.it
Registro Imprese della C.C.I.A.A. di Lucca n. 97910 - cap. soc. euro 375.500,00 i.v. - CF e PI 01631280466